Usa: colosso chimico paga 10 miliardi per inquinamento acque

3M, il gigante chimico e manifatturiero, ha raggiunto un accordo da 10,3 miliardi di dollari per affrontare le accuse di aver contaminato l’approvvigionamento di acqua potabile con i PFAS. In base all’accordo raggiunto, 3M si impegna a versare la somma di 10,3 miliardi di dollari nel corso di 13 anni a città, contee e villaggi al fine di finanziare i test e le operazioni di pulizia delle sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) nelle forniture idriche pubbliche. La compagnia, che sta affrontando circa quattromila azioni legali da parte di Stati e ed enti locali Usa per la contaminazione da Pfas, non ha ammesso alcuna responsabilità riguardo al rilascio di questi contaminanti nell’ambiente.
Link utili:
Usa, il colosso chimico 3M paga 10 miliardi per inquinamento acque con Pfas
Usa: colosso chimico paga 10 miliardi per inquinamento acque