PFAS, la Calabria tra le regioni meno inquinate d’Europa: serve estendere i monitoraggi?

Secondo quanto raccolto dal Forever Pollution Project, nato con l’obiettivo di individuare e segnalare le aree europee maggiormente inquinate da PFAS, la Calabria risulterebbe tra le zone meno inquinate d’Europa. I punti individuati sarebbero cinque: tre in provincia di Catanzaro, uno in provincia di Crotone, ed un altro in provincia di Reggio Calabria. A fronte dei risultati ottimistici del report, la presenza di cinque siti inquinati dovrebbe spingere ad un’analisi più approfondita e mirata volta alla quantificazione della presenza di PFAS nel sangue dei calabresi.
Link utili
PFAS, la Calabria tra le regioni meno inquinate d’Europa: serve estendere i monitoraggi?