Supporto agli Enti Pubblici
Le attività didattiche educative nelle scuole sull’inquinamento ambientale da PFAS
Le attività didattiche educative nelle scuole sull’inquinamento ambientale da PFAS “ONE HEALTH- SALUTE E PRATICHE DI CITTADINANZA ATTIVA NELLA TERRA DEI PFAS” è il progetto educativo rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado del Veneto promosso dal Gruppo educativo Zero Pfas del Veneto, su mandato del Movimento NO Pfas, sotto Leggi altro...
Metodi di Campionamento e Analisi per Determinare i PFAS negli Alimenti
Metodi di Campionamento e Analisi per Determinare i PFAS negli Alimenti Le sostanze per-fluoro-alchiliche (PFAS), ampiamente impiegate per la produzione di numerosi prodotti di uso comune (abbigliamento, schiume antincendio, cosmetici, MOCA…), sono divenuti degli inquinanti ambientali ubiquitari e persistenti. La principale fonte di esposizione per la popolazione è l’ingestione di acqua potabile e Leggi altro...
Limiti Massimi di PFAS negli Alimenti
Limiti Massimi di PFAS negli Alimenti La Commissione Europea ha deciso di abrogare il vecchio Regolamento del 2006 e sostituirlo con il nuovo documento al fine di migliorare la chiarezza delle norme e ampliare le definizioni in ambito alimentare. Una importante decisione che mette chiarezza sul trattamento degli alimenti sia in fase di Leggi altro...