Acque
PFAS nelle piscine
PFAS nelle piscine Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) sono state riscontrate nelle acque superficiali, nelle acque sotterranee e in acque destinate al consumo umano, ma la presenza di questi composti nell’acqua delle piscine è stata poco studiata. Il seguente studio propone l’analisi dell’acqua di 54 piscine pubbliche e private in sei Leggi altro...
ARPA Lombardia, Il monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in Lombardia
ARPA Lombardia, Il monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in Lombardia Tra le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), l'acido perfluoroottansolfonico (PFOS), a seguito della Direttiva 2013/39/UE, è stato aggiunto all'elenco delle sostanze "pericolose e prioritarie" da monitorare nei corpi idrici in quanto la sua persistenza ha attirato una crescente attenzione da parte della comunità scientifica internazionale Leggi altro...
Risorse idriche del territorio italiano: dal quadro complessivo alle azioni dell’ISPRA
Risorse idriche del territorio italiano: dal quadro complessivo alle azioni dell’ISPRA Il settore idrico nazionale è caratterizzato da diverse criticità, ascrivibili a diverse questioni. Il rapporto su “Le risorse idriche nel contesto geologico del territorio italiano. Disponibilità, grandi dighe, rischi geologici, opportunità’’, dopo aver delineato una stima della quantità delle risorse idriche Leggi altro...