Mangimi
Danimarca: Uova Bio contaminate da PFAS
Danimarca: Uova Bio contaminate da PFAS Uno studio danese ha messo in evidenza che probabilmente la presenza elevata di PFAS nei tuorli di uova prodotte da galline allevate in regime biologico, deriva da mangimi prodotti con farina di pesce contaminata. La problematica è di grande rilievo in quanto i bambini compresi tra 4 e Leggi altro...
PFAS negli alimenti per animali domestici
PFAS negli alimenti per animali domestici Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) sono state ritrovate negli alimenti per animali domestici. L’allarme è stato lanciato dall'Environmental Working Group (Washington DC) il cui obiettivo era individuare all’interno del cibo per cani e gatti l’eventuale presenza di PFAS. Per tale motivo, l’EWG ha incaricato un Leggi altro...
Escrezione fecale di PFAS in animali domestici
Escrezione fecale di PFAS in animali domestici Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), in seguito ad ingestione ed inalazione, sono assorbite rapidamente e sono in grado di accumularsi negli organismi animali e vegetali. L’eliminazione avviene principalmente attraverso l'escrezione urinaria, ma nella specie umana risulta essere un processo lento. Poco è noto sull'escrezione fecale Leggi altro...
Livelli massimi di PFAS nei mangimi: BfR raccomanda metodi analitici migliorati
https://fosan.org/osservatorio-pfas/ Livelli massimi di PFAS nei mangimi: BfR raccomanda metodi analitici migliorati Nel settembre 2020, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha stabilito una dose settimanale tollerabile (TWI) di 4,4 nanogrammi (ng) per chilogrammo (kg) di peso corporeo a settimana per i PFAS negli alimenti. Di conseguenza, la Commissione europea ha proposto Leggi altro...