Ossa, Pfas e ftalati possono rendere più fragili quelle dei ragazzi

Un recente studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ha coinvolto circa 800 adolescenti tra 12 e 19 anni, ed ha rilevato che, tra i possibili effetti nocivi dati dalle sostanze perfluoroalchiliche, è da annoverare anche l’infragilimento osseo negli adolescenti, causato probabilmente dalle interferenze endocrine causate dai PFAS, responsabili di un’alterazione ormonale che può talvolta portare ad una riduzione della densità minerale ossea.