Nei fiumi europei sono stati trovati alti livelli di TFA

Un’analisi svolta dalle organizzazioni che fanno parte della Rete europea di azione sui pesticidi (Pan) su 23 campioni di acque superficiali e 6 di acque sotterranee provenienti da dieci Paesi dell’Ue ha riscontrato alti livelli di TFA, una sostanza chimica della famiglia dei PFAS non troppo conosciuta e non regolamentata. La contaminazione è stata riscontrata in Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Francia, Germania, Austria, Spagna, Croazia, Bulgaria e Svezia.
Il TFA è un prodotto di degradazione dei pesticidi, dei gas F e delle sostanze chimiche PFAS. Attualmente non è strettamente regolamentato, in quanto è classificato come “non rilevante” dalle autorità europee. Le concentrazioni che sono state riscontrate nei campioni d’acqua erano 70 volte superiori alla contaminazione media di tutti i PFAS esaminati messi insieme, secondo le analisi condotte dal Karlsruhe Water Technology Centre.
Leggi l’articolo: PFAS: trovati alti livelli di Tfa e altri inquinanti estremamente persistenti nei fiumi europei | Euronews