La contaminazione da PFAS: aggiornamento sul procedimento di bonifica- ARPAV

Le strutture ARPA della regione Veneto svolgono attività di indagine ambientale, qualitative e quantitative, e monitoraggio della contaminazione dell’acqua e dei terreni con sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), compresa la messa in sicurezza e bonifica dell’ex Miteni.
In seguito alle misure di contenimento attuate, nel seguente documento vengono prese in considerazione la situazione ambientale della contaminazione da PFAS nell’Ex Miteni – Trissino (VI) e nell’Ex Rimar – Trissino (VI). Inoltre, viene analizzata l’anomalia dei gradienti di concentrazione da PFAS nelle acque sotterranee a Monticello di Fara (Sarego- VI).
Il documento completo può essere visionato al seguente link: ARPAV- Aggiornamento Bonifica