Il mistero della presenza di “inquinanti eterni” a Ispica e Scicli

In Sicilia è stata rilevata la presenza di PFAS nelle città di Ispica e Scicli, in campioni di acqua superficiale prelevati nel 2021. Nel territorio di Scicli è stata riscontrata una quantità di Pfas pari a 13 nanogrammi per litro, insieme ad altre sostanze chimiche che superano la soglia di 13 ng/l. A Ispica, invece, si registra una concentrazione più significativa: 116 ng/l di Pfas, 11 ng/l di Pfoa e 105 ng/l di altre sostanze.
Il mistero della presenza di “inquinanti eterni” a Ispica e Scicli