Il bando ai PFAS può mettere fuori causa molti agrofarmaci

Un recente studio negli Stati Uniti che ha rilevato la presenza di legami fluoro-carbonio, tipici dei PFAS, in alcuni insetticidi ampiamente utilizzati.
L’Agenzia di Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti (EPA) sembra orientata a vietare l’uso di questi insetticidi; allo stesso modo, in Europa l’ECHA (Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche) sta formulando un parere simile riguardo ai PFAS, ossia sembra essere contraria a qualsiasi deroga riguardo all’uso di queste sostanze chimiche in ambito agricolo e farmaceutico.
Link Utile