-Convegno: “Natalità e denatalità: fotografie di sviluppo del Paese”
-Congresso: “La medicina della riproduzione tra ricerca e clinica”

Mettiamo in evidenza due eventi importanti in cui si è discusso sul ruolo degli inquinati sulla fertilità, in particolare quella maschile.
Sia al convegno del 9 marzo a Padova il convegno su «Natalità e denatalità: fotografie di sviluppo del Paese » che al congresso di Roma, il 12-14 aprile « 6° Congresso Nazionale della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU) » si è discusso del ruolo delle sostanze perfluoroalchiliche – PFAs come interferenti endocrini ed il loro accertato ruolo nell’ infertilità.
I temi affrontati hanno riguardato la natalità e la denatalità, nonché i potenziali approcci e strategie da attuare.
Gli incontri hanno previsto i contributi del Prof. Carlo Foresta, del Dott. Andrea Di Nisio, del Dott. Alberto Mantovani e del Dott. Luigi Montano.
I programmi potranno essere visionati ai seguenti link:
Programma Convegno Natalità e denatalità fotografie di sviluppo del Paese
Programma Congresso La medicina della riproduzione tra ricerca e clinica