FRUFUN: Produzione a basso impatto ambientale di alimenti funzionali innovativi con frutta prodotta dalle imprese agricole dell’areale sabino

Il progetto ha come finalità la rivalorizzazione delle eccedenze di produzione frutticola dell’areale sabino attraverso l’implementazione, in aziende partner, di processi produttivi di alimenti funzionali a base di frutta, in particolare, i lavori si focalizzano sul contrasto ai fenomeni di quality loss e food waste. Nel contesto della Regione Lazio, il settore della frutticoltura è caratterizzato principalmente da piccole e microaziende agricole non specializzate, che vendono i prodotti freschi direttamente al consumatore o all’ingrosso. Di conseguenza, il rischio di perdite alimentari è strettamente legato alla stagionalità della raccolta e alla domanda del mercato.
Il progetto verrà finanziato con le attività del GO FruFun per la Sottomisura 16.1 del PSR Lazio 2014-2020.
La finalità del progetto si articola come risposta organica a due problematiche:
- Eccedenza di produzione / Rischio food waste
- Scarsità commerciale di trasformati di frutta ad alto valore nutrizionale
Pertanto si propone di sviluppare:
1) l’istituzione di consorzi e la costruzione di poli logistici e laboratori di trasformazione.
2) prodotti trasformati ad alto interesse commerciale per recuperare i prodotti invenduti e quelli ritenuti non adatti alla commercializzazione come frutta fresca.
In particolare, le produzioni innovative saranno:
- Patatine di frutta (cialde di piccolo taglio) ottenute a partire da farine di frutta
- Frutta essiccata (soprattutto ciliegie) eventualmente pralinata al cioccolato
- Gelati alla frutta ottenuti con purea di frutta