https://fosan.org/osservatorio-pfas/
Position Paper ISDE Su PFAS

L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE) ha pubblicato un Position Paper scientifico sui PFAS, elaborato basandosi sul gravissimo episodio di contaminazione da PFAS delle acque sotterranee, superficiali e potabili avvenuto in Veneto nel 2013.
Dopo aver fornito una panoramica sulle diverse proprietà chimico-fisiche di queste sostanze, la loro presenza nella catena alimentare e negli esseri umani, vengono evidenziate le criticità legate ai PFAS, riportando la loro tossicità negli animali e nell’uomo. Numerosi studi condotti documentano infatti gli effetti nocivi associati all’esposizione ai PFAS.
Il presente documento si conclude mostrando i punti più importanti che hanno interessato il caso Veneto e nello specifico quali azioni le Istituzioni del Veneto dovrebbero attuare per fermare l’emergenza.
Di seguito è possibile leggere il documento completo: Position Paper su PFAS