MONI.OLI.TECH: Monitoraggio HI-TECH per la gestione sostenibile dell’ecosistema oliveto del Lazio

Il progetto MONI.OLI.TECH si propone di affrontare e risolvere la problematica del monitoraggio manuale dei parametri necessari alla realizzazione di pratiche colturali corrette e sostenibili, nel territorio olivicolo della Regione Lazio.
Le problematiche riscontrate e:
- la gestione della risorsa idrica nell’oliveto e una delle soluzioni è l’agricoltura di precisione.
- servizio di monitoraggio della mosca olearia (Bactrocera oleae) che rimane il principale fitofago dell’olivo.
Il progetto si propone di affrontare in contemporanea le due problematiche attraverso l’uso delle tecnologie Hi-tech applicate all’agricoltura di precisione. Pertanto si propone; 1) di aumentare l’efficienza del monitoraggio e abbassarne i costi attraverso l’introduzione di trappole Hi-tech sensorizzate che consentano il monitoraggio della presenza degli insetti adulti da remoto; 2) di gestire la variabilità nel campo agricolo mediante l’applicazione di input produttivi dell’agricoltura di precisione, come acqua e fertilizzanti, in modo personalizzato in base alle necessità delle piante.
La finalità è fornire agli olivicoltori degli strumenti che ne permettano una sua gestione sostenibile sia nell’ambito economico che ambientale.