Anche il Belgio vuole limitare gli PFAS nell’acqua

In Belgio il Consiglio Superiore della Salute (CSS) ha pubblicato un parere che raccomanda l’imposizione di limiti a Pfas e perclorato nell’acqua in bottiglia e nell’acqua utilizzata nell’industria alimentare.
L’organo consultivo del CSS ha raccomandato di istituire un limite di 4 nanogrammi per litro per la somma di quattro dei PFAS più comuni e più monitorati: PFOA, PFOS, PFNA e PFHxS; e un limite di 100 nanogrammi per litro per la somma degli altri 20 PFAS misurabili. Questi sono gli stessi valori della proposta di normativa europea obbligatoria entro il 2026.
Leggi anche: Autorità per la salute in Belgio chiede limiti a PFAS e percolato nell’acqua – 31mag