Indice

Abbonati ora per scaricare il PDF completo della rivista

MELAGRANA E MICROBIOTA INTESTINALE

Ermelinda Cocozza1, Raffaele Capasso2

1 Farmacista, Nutrizionista, Fondatrice di “Nutrizione a passi” https://nutrizioneapassi.it/

2Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli Federico II, email: raffaele.capasso@unina.it

La melagrana è il frutto di una arbusto cespuglioso antichissimo, il melograno, il cui nome botanico è Punica granatum L. [Punica, da punicus, ovvero di Cartagine, poichè il melograno, originario dell’Asia, arriva sulle coste dell’Africa del nord e poi venduto ai Romani dai Cartaginesi; granatum, da granum, perché il frutto è pieno di grani, che somigliano per il colore rosso a granuli di granato (pietra ornamentale), oppure da Granada, città spagnola dove l’albero abbonda].

Il frutto è una bacca sferica, sormontata dal calice; nell’interno è suddiviso in compartimenti da setti membranosi, ciascuno contenente dei semi rossi, prismatici, avvolti a loro volta in una polpa gelatinosa rossa. Il frutto è conosciuto in Italia da circa 2000 anni.

Sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) e salute in età evolutiva

Sergio Bernasconi

Microbiome Research Hub

Università degli Studi di Parma

Parco Area delle Scienze n.11/A 43124 Parma

Tel. +393299063144 sbernasconi3@gmail.com

 

Abstract

Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono ampiamente diffuse nell’ambiente e riscontrabili in un’ampia percentuale di soggetti adulti e bambini in vari Paesi e continenti. L’introduzione nell’organismo avviene soprattutto per via orale (nel lattante tramite il latte materno) o inalatoria (polveri) o cutanea. Durante la gravidanza possono oltrepassare il filtro placentare e giungere al feto. Le concentrazioni riscontrate a livello ematico sono generalmente più elevate nei bambini e negli adolescenti. Numerose ricerche sono state eseguite per cercare di comprendere il rapporto causale tra PFAS e specifiche patologie in età evolutiva. Le metanalisi di tali ricerche hanno evidenziato una serie di limiti di varia natura che dovranno essere presi in considerazioni nelle future impostazioni degli studi. Appare però assodato che le PFAS favoriscano alterazioni ematiche del profilo lipidico, che diminuiscano i livelli di risposta anticorpale a vari vaccini e che incidano sulla diminuzione del peso neonatale per una ridotta crescita fetale.

Parole chiave: contaminazione in età evolutiva-vie di contaminazione-vita fetale- allattamento-dislipidemie-diminuita risposta vaccinale -limiti metodologici delle ricerche

4, 27030 Castello D’Agogna (PV), Italy; 2 Italian Rice Millers Association (AIRI), via B. da Feltre 6, 27100 Pavia, Italy; 3 Camera di Commercio Biella e Vercelli, Piazza Risorgimento 12, 13100 Vercelli; 4 Agenzia delle Dogane Savona, Piazza P. Rebagliati 5, 17100 Savona; 5 Riso Scotti, via A. Scotti 2, 27100 Pavia; 6 Curti s.r.l. con socio unico, via Stazione 113, 27100 Valle Lomellina (PV); 7 Riso Gallo, Viale R. Preve 4, 27038 Robbio (PV); 8 CREA-RIS, SS11 Km 2, 500, 13100 Vercelli)

Abstract: Milling of rice plays a key role in determining rice quality and value. Rough rice milling is an important process in which rough rice is milled to produce milled or polished grain to meet the consumer’s preference. Actually, the standard method for the determination of the yield of husked rice is the ISO 6646:2011. In this study the laboratories of various Italian organizations of the rice sector were involved; they applied the ISO 6646:2011 standard on Italian paddy rice varieties: Caravaggio, CL26, Volano and Sole CL. The following were evaluated: the applicability of the ISO 6646:2011 standard, the consistency of the performance data with the needs of the Italian market and the correlation of the degree of milling with the lipid content and the colour index.

Key words: rice, potential milling yield, lipid content, Kett colour index

Inquinamento da PFAs: ambientale, agricolo ed allevamento 

-dott. A. Mantovani – ISS – Contaminazione da PFAs delle filiere agroalimentari:  un approccio One Health

-prof. A. Masi – UNI PADOVA – L’ inquinamento da PFAs nell’ ambiente agrario

Uso dei PFAs: conseguenze sulla salute umana 

-dott. V. Contriano – ISDE – Indagine sulla salute umana dall’ esposizione a PFAs

-dott. A. Di Nisio – UNI PADOVA – Conseguenze dei PFAs sulla salute umana

-prof. S. Bernasconi – UNI PARMA – PFAs e salute in età evolutiva

Uso dei PFAs nei MOCA e legislatura

-dott.ssa A. Mascioli – ISPRA – Le sostanze perlfluoroalchiliche e l’ approccio dei Criteri Ambientali Minimi

-dott. L. Attias – ISS – PFAs , lo stato regolatorio nell’ Unione Europea

-avv. M. Ceruti – Avvocato per Mamme No PFAs – Contaminazione della catena alimentare da sostanze perfluoroalchiliche. Profili giuridici penali, amministrativi e costituzionali

-dott.ssa  F. Faraon – Product manager aziendale – PFAs nei MOCA: approccio analitico dal contatto alimentare a fine vita

Vai al catalogo completo
Abbonati ora