Convegno PFAS

 

Articolo test

L’Osservatorio PFAS annuncia il suo convegno che si terrà Sabato 20 aprile a Roma e Sabato 11 maggio 2024 a Padova dalle 9,00 alle 17,00.

Il convegno, proposto in ambito agroalimentare, rappresenta una novità assoluta nel panorama nazionale: è il primo convegno formativo in Italia ad ospitare, oltre ai tecnici, numerosi rappresentanti delle istituzioni.

Nel corso delle due giornate si discuterà delle strategie di gestione del rischio di decontaminazione biologica con un focus specifico sull’ambiente agricolo, sugli animali da reddito e sulla popolazione.

La contaminazione da PFAS è un problema più che mai attuale, soltanto in Europa si contano 17mila siti inquinati, un dato destinato inesorabilmente a crescere se non si dovessero prendere le contromisure necessarie.

In una visione One Health, non si può tralasciare la qualità agroalimentare in termini, risulta di fondamentale importanza prevenire e valutare la presenza dei PFAS in cibo e acqua, come presupposto per la prevenzione alla salute.

Il convegno – dedicato ai medici, ai veterinari, ai tecnologi alimentari e agli specialisti dei laboratori di analisi cliniche ed ambientali – propone di analizzare le Strategie di Gestione del Rischio nell’esposizione ai PFAS e lo stato dell’arte degli studi di medicina finalizzati a valutare gli effetti sulla salute e le eventuali soluzioni per il recupero fisiologico della salute.

La partecipazione sarà consentita sia in presenza che da remoto. Per iscriversi compilare ed inviare il modulo disponibile al link seguente: link modulo

Seguiranno aggiornamenti su luogo e programma dettagliato dell’evento.